
Informazioni su di me
Chi sono…
Sono il Dottor Riccardo Marino e il mio percorso professionale è iniziato con una profonda passione per l'endocrinologia, materia in cui mi sono specializzato con lode all'Università "La Sapienza" nel 1987, dopo la laurea nel 1984. Questa formazione è stata fondamentale per la mia visione clinica, plasmando il mio approccio alla salute della donna. Ho poi proseguito i miei studi, conseguendo la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia all'Università “Tor Vergata” nel 1993, combinando così due discipline per me imprescindibili.
Dal 1994, ho lavorato come medico ostetrico-ginecologo presso l'Ospedale San Camillo di Roma, un'esperienza che mi ha permesso di acquisire una vasta conoscenza e manualità sia in ambito ostetrico che ginecologico, affinando le mie competenze anche attraverso numerosi corsi di perfezionamento in chirurgia. Oggi, eseguo interventi sia con chirurgia tradizionale che endoscopica, in particolare laparoscopica.
Parallelamente all'attività ospedaliera, ho sempre dedicato tempo alla libera professione, seguendo un gran numero di donne dall'adolescenza alla menopausa, spesso accompagnandole anche attraverso il delicato periodo della gravidanza. La mia visita non si limita al classico controllo ginecologico, che include pap-test, colposcopia, esami colturali in caso di infezioni e ecografia pelvica office. Vado oltre, dedicandomi in modo approfondito alla visita senologica e, soprattutto, al controllo della funzione tiroidea, supportato da un'ecografia office della ghiandola. È proprio in questo incrocio tra ginecologia ed endocrinologia che trovo la mia massima espressione, concentrandomi sulle complesse interazioni ormonali che influenzano la salute riproduttiva femminile e il benessere generale, senza soffermarmi su problematiche quali i disturbi alimentari o il trattamento dell'obesità.
Per le future mamme, il mio controllo ostetrico comprende la visita, l'ecografia ostetrica office e i monitoraggi cardiotocografici a fine gravidanza, tutti inclusi nella visita. Il mio obiettivo è offrire un approccio completo e personalizzato, mettendo a frutto la mia duplice specializzazione per il benessere di ogni donna.
Formazione
- Università di Roma La Sapienza
- Università di Roma Tor Vergata
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .
Tirocinio
- Università di Roma Tor Vergata
Pubblicazioni
- May intraperitoneal irrigation with Betadine improve cesarean delivery outcomes? Results of a 6 years' single centre experience - Riccardo Marino et al. J. Matern Fetal Neonatal Med. 2018 Mar.
Patologie trattate
- Cistite
- Menopausa
- Cisti ovariche
- Infezione delle vie urinarie
- Malattie dismetaboliche
- toxoplasmosi
- Candidosi
- Malattia sessualmente trasmissibile
- Tiroidite di hashimoto
- Condilomi acuminati
- Dispareunia
- Ipogonadismo
- Endometriosi
- Cisti
- Condiloma acuminato
- sindrome premestruale
- Vaginite
- Cisti ovarica
- Virus del papilloma umano
- Sindrome dell'ovaio policistico
- Leiomioma dell'utero
- Policistosi ovarica